Due giorni di confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Evento in streaming su forumqualenergia.it e lanuovaecologia.it.
Due giorni di confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Evento in streaming su forumqualenergia.it e lanuovaecologia.it.
Confronto tra esperti di settore e istituzioni per una transizione ambientale, energetica e sociale del modello agricolo. Appuntamento il 22 novembre al IV Forum Agroecologia Circolare organizzato da Legambiente.
Ci ha lasciati Assunta Maria Brachetta, una delle figure storiche della nostra associazione che lei ha contribuito a fondare.
Subito un negoziato per la pace! L’unica strada percorribile. Legambiente scende in piazza il 5 novembre a Roma per partecipare alla manifestazione nazionale indetta dalla Rete Italiana Pace e Disarmo. Tantissime le adesioni. Appuntamento ore 12 in piazza della Repubblica.
L’impronta idrica come strumento di adattamento alla crisi climatica al centro del IV Forum Acqua: incontro tra esperti di settore per condividere esperienze volte a rendere più sostenibile la nostra impronta idrica sulla Terra.
L’impegno per la valorizzazione e salvaguardia del nostro patrimonio culturale negli eventi organizzati dai Circoli territoriali di Legambiente in occasione di Salvalarte.
XVI edizione del Forum Compraverde, gli Stati Generali degli acquisti verdi: l’evento di riferimento in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement. In programma il 20 ottobre la presentazione V rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi.
Il racconto visionario e straordinario dell’Italia e del suo paesaggio fisico e umano. Il film sarà presentato in prima mondiale alla 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma.
Si è aperto il bando per partecipare alla quarta edizione del Premio “Comunità Forestali Sostenibili”, promosso da PEFC Italia e Legambiente con l’obiettivo di premiare le buone pratiche di gestione e valorizzazione delle risorse forestali e montane del territorio.
22 e 23 ottobre 2022 torna in presenza l’Assemblea Nazionale dei circoli di Legambiente: due giorni di confronto per accordare le priorità dell’impegno associativo per il prossimo anno in un momento storico particolarmente complicato.