Legambiente: “Giornata storica per il nostro Paese e per l’agricoltura bio italiana. L’Italia ha finalmente una normativa che mette al centro l’agroecologia attenta all’ambiente e alla salute dei consumatori”.
Legambiente: “Giornata storica per il nostro Paese e per l’agricoltura bio italiana. L’Italia ha finalmente una normativa che mette al centro l’agroecologia attenta all’ambiente e alla salute dei consumatori”.
Analisi dei residui dei fitofarmaci negli alimenti e buone pratiche agricole nel dossier di Legambiente realizzato in collaborazione con Alce Nero: nella Penisola ancora troppo diffuso l’impiego di sostanze chimiche di sintesi.
Legambiente, Coldiretti, Libera, Gruppo Abele, Cibo Diritto, Federbio, Flai Cgil, Terra! e Tempi Moderni lanciano un appello congiunto per chiedere l’approvazione del disegno di legge di riforma dei reati agroalimentari.
Oggi alle 17.30 online un incontro promosso da Legambiente e Cibo diritto sull’iter di approvazione del disegno di legge sui reati agroalimentari e i numeri dei fenomeni illegali.
L’iter di approvazione del disegno di legge sui reati agroalimentari e i numeri dei fenomeni illegali da contrastare. Incontro in streaming promosso da Legambiente e Cibo diritto.
Nei campi si butta un quinto di frutta e verdura solo perchè imperfetta ma comunque buona. Contro questo spreco assurdo ecco il progetto di NaruraSì e Legambiente.
Ogni giorno il nostro sistema produttivo rifiuta una quantità enorme di cibo solo perché non è omogeneo nella forma e nella dimensione. Cibo meno ‘bello’ insomma ma buono lo stesso, che non incontra un ideale di ‘perfezione’ o di ‘standard’, che viene sprecato o non utilizzato a fini alimentari. In
Carne, formaggi, latte, yogurt. Basta etichette poco chiare che confondono i consumatori e non aiutano la scelta verso acquisti consapevoli e sostenibili. Ecco le proposte di Legambiente e CIWF Italia.
#Iorestoacasa. Letture, approfondimenti, intrattenimento, buone pratiche, canzoni e film. Sul sito web iorestoacasa.legambiente.it realizzato dall’associazione ambientalista potete trovare e leggere tanti contenuti culturali e green che hanno al centro l’ambiente, la sostenibilità e l’attenzione per il nostro pianeta
Associazioni ambientaliste e animaliste al Governo: “Gravissimo pericolo per consumatori e animali. Il ministero della salute fermi le linee guida per la carne di selvaggina. Il testo così com’è produrrebbe un allentamento dei controlli di prevenzione e repressione. Si apra un tavolo di confronto nazionale sul tema con associazioni e