La coalizione END THE CAGE AGE mostra l’inacettabile sofferenza delle galline ovaiole in gabbia e rinnova l’appello al prossimo governo affinchè sostenga il divieto delle gabbie in tutti gli allevamenti.
La coalizione END THE CAGE AGE mostra l’inacettabile sofferenza delle galline ovaiole in gabbia e rinnova l’appello al prossimo governo affinchè sostenga il divieto delle gabbie in tutti gli allevamenti.
Nella zona infetta 78 comuni piemontesi e 36 liguri.
Associazioni ambientaliste, animaliste e dei consumatori denunciano: la certificazione volontaria che sta per essere votata in Conferenza-Stato regioni è l’ennesima misura a sostegno degli allevamenti intensivi, un raggiro per i cittadini e un furto per le aziende migliori
Il mensile propone 12 percorsi ciclabili fra natura e borghi per rigenerare mente e corpo. E ancora, l’inchiesta che denuncia l’incubo degli allevamenti intensivi, l’intervista al giornalista Gianni Minà e il punto sullo stato dell’acqua a 10 anni dal referendum.
La dottoressa Jane Goodall tra gli oltre 140 scienziati che chiedono all’UE di porre fine per sempre all’era delle gabbie negli allevamenti.
A rischio gli obiettivi di benessere animale e la corretta informazione ai cittadini.
Consumatori liberi di scegliere e protagonisti della transizione verso sistemi di allevamento più sostenibili: CIWF e Legambiente propongono un’etichettatura secondo il metodo di allevamento, volontaria, univoca e nazionale.
Sondaggio, l’83% degli adulti in Italia vuole che l’UE riallochi i fondi dell’agricoltura a favore di una transizione verso sistemi senza gabbie.
Lettera aperta delle Associazioni a Ministra Bellanova: chiarire il metodo di allevamento degli animali per tutelare diritti dei consumatori e valorizzare allevatori virtuosi.
Italia al 17° posto in UE per percentuale di animali in gabbia. Coalizione End the Cage Age twitta richiesta di dismissione delle gabbie a Ministri Speranza e Bellanova.