Nella Penisola sulle 100 comunità energetiche mappate a giugno 2022, solo 16 sono riuscite ad arrivare a completare l’intero iter di attivazione presso il GSE e di queste solo 3 hanno ricevuto i primi incentivi statali.
Nella Penisola sulle 100 comunità energetiche mappate a giugno 2022, solo 16 sono riuscite ad arrivare a completare l’intero iter di attivazione presso il GSE e di queste solo 3 hanno ricevuto i primi incentivi statali.
Orientamenti sull’autoconsumo di energia elettrica: Legambiente presenta le osservazioni di 17 soggetti, tra associazioni, imprese e Comunità Energetiche Rinnovabili, al documento diffuso da ARERA.
Previsti 68 milioni per finanziare i progetti. Legambiente e il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 e GSE organizzano la presentazione del bando del Fondo complementare PNRR aree sisma 2009-2016. Diretta streaming oggi ore 17.00.
BeComE, “Da borghi eccellenti certificati con la Bandiera Arancione a comunità energetiche”: il Touring Club Italiano aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i comuni certificati Touring protagonisti della transizione energetica.
Dal 2 al 5 giugno torna la festa nazionale dei Piccoli Comuni quest’anno dedicata alle comunità energetiche. Tante iniziative in programma per scoprire territori straordinari e tutte le potenzialità delle rinnovabili.
In Italia non decollano gli impianti da fonti rinnovabili: sono 1,35 milioni (60 GW di potenza complessiva), appena 1351 MW installati nel 2021.
Comunità energetiche: opportunità per i borghi italiani. Innovazione e autoproduzione da rinnovabili al centro della rivoluzione messa in campo dai piccoli comuni. 38 in Italia quelli 100% rinnovabili e 2.271 quelli 100% elettrici.
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica.
“Le periferie urbane. Dagli interventi straordinari alle politiche ordinarie”. Il convegno organizzato da Legambiente, Forum Disuguaglianze e Diversità e Forum del Terzo Settore.
Appennino Bike Tour aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica.