Previsti 68 milioni per finanziare i progetti. Legambiente e il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 e GSE organizzano la presentazione del bando del Fondo complementare PNRR aree sisma 2009-2016. Diretta streaming oggi ore 17.00.
Previsti 68 milioni per finanziare i progetti. Legambiente e il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 e GSE organizzano la presentazione del bando del Fondo complementare PNRR aree sisma 2009-2016. Diretta streaming oggi ore 17.00.
L’Europarlamento boccia la risoluzione di rigetto sulla tassonomia. Passa l’atto che include gas e nucleare come fonti energetiche sostenibili.
Al centro del mensile l’eolico offshore, il miglior alleato nella lotta alla crisi climatica eppure ancora osteggiato. Poi, l’inchiesta sulla minaccia del nuovo inceneritore a Roma, lo speciale Ecoforum 2022, il racconto sulla diversità e il futuro delle montagne nell’intervista allo scrittore Matteo Righetto.
I percorsi innovativi sperimentati nelle isole minori per contrastare i mutamenti climatici. Dati e numeri nel rapporto realizzato da Legambiente e CNR-IIA
#OnlyOneEarth. In vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, Legambiente lancia la sua road map green con sei pilastri centrali per tutelare in maniera concreta l’ambiente.
In Italia non decollano gli impianti da fonti rinnovabili: sono 1,35 milioni (60 GW di potenza complessiva), appena 1351 MW installati nel 2021.
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica.
Al centro del mensile, la rinaturalizzazione dei corsi d’acqua per fronteggiare la crisi climatica. Inchiesta sulle rinnovabili nelle aree militari; intervista alla band Eugenio in Via di Gioia; focus sull’attesa legge contro gli Pfas e altro ancora.
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano 10 proposte al Governo Draghi su rinnovabili ed efficienza per liberare l’Italia dalla dipendenza del gas.
Greenpeace, Legambiente e WWF rispondono a Draghi: “La soluzione non è riaprire le centrali a carbone. L’alternativa vera sono fonti rinnovabili ed efficienza energetica, bisogna agire in modo strategico:”