Dal 21 ottobre al 5 novembre iniziative in tutta Italia per chiedere la pace in Europa. Legambiente lancia da Rispescia (Gr) il suo appello per la pace insieme ai suoi 500 volontari di circoli e regionali provenienti da tutta la Penisola.
Dal 21 ottobre al 5 novembre iniziative in tutta Italia per chiedere la pace in Europa. Legambiente lancia da Rispescia (Gr) il suo appello per la pace insieme ai suoi 500 volontari di circoli e regionali provenienti da tutta la Penisola.
#StopTheWarNow. 23 luglio giornata di mobilitazione per la Pace in tutte le città italiane. Scendiamo in piazza per dire basta alla guerra, cessate il fuoco e negoziato subito.
Presentate a Roma le iniziative della società civile contro la partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. “Governo e Parlamento non spendano 10 miliardi per nuovi caccia da guerra”.
Sabato 9 marzo a Bologna la V Assemblea nazionale della Rete della pace rivolta a reti, movimenti, associazioni, sindacati, circoli, comitati locali, per costruire una politica di pace. La Rete della Pace è una esperienza di coordinamento e di confronto tra tutti coloro che nella società civile lavorano in Italia
Legambiente: “Piena solidarietà a Baobab Experience. Con lo sgombero di questa mattina e azioni di questo tipo si alimenta solo un clima di caccia alle streghe e insicurezza”.