Dal 2 al 5 giugno torna la festa nazionale dei Piccoli Comuni quest’anno dedicata alle comunità energetiche. Tante iniziative in programma per scoprire territori straordinari e tutte le potenzialità delle rinnovabili.
Dal 2 al 5 giugno torna la festa nazionale dei Piccoli Comuni quest’anno dedicata alle comunità energetiche. Tante iniziative in programma per scoprire territori straordinari e tutte le potenzialità delle rinnovabili.
Comunità energetiche: opportunità per i borghi italiani. Innovazione e autoproduzione da rinnovabili al centro della rivoluzione messa in campo dai piccoli comuni. 38 in Italia quelli 100% rinnovabili e 2.271 quelli 100% elettrici.
Appennino Bike Tour aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica.
Esperienza e competenze al servizio della transizione energetica nei borghi d’Italia: ecco la campagna di Legambiente, Kyoto Club e AzzeroC02 per favorire la realizzazione di comunità energetiche nei piccoli comuni.
L’appello di Legambiente e dei territori al Governo: “Borghi e aree interne, strategici nel rilancio del Sistema Paese, non siano dimenticati. Per tornare ad abitarli servono un’equilibrata distribuzione delle risorse del PNRR e una rigenerazione urbana e sociale basata sulla green economy”.
Dal 28 maggio al 5 giugno torna l’iniziativa di Legambiente dedicata ai piccoli Comuni. Dieci le piazze “simbolo” di questa 18esima edizione per raccontare la transizione ecologica e digitale in corso e quella a cui guardano i borghi del Belpaese.
In prima linea per sottrarre i loro territori alla marginalità: ecco le realtà che non si arrendono nell’Italia dei piccoli comuni segnata dall’emergenza coronavirus . A loro Legambiente dedica la prima edizione del Premio Voler Bene all’Italia.
Dieci le realtà premiate che guardano al futuro dei borghi puntando su innovazione e sostenibilità, turismo di prossimità, tutela del territorio e della biodiversità superando anche le difficoltà dell’emergenza coronavirus.
Torna la festa dei piccoli comuni, nodi fondamentali per rilanciare il sistema Paese. Necessario valorizzare le connessioni territoriali e superare il digital divide.
Per difendere e valorizzare territori e comunità che custodiscono gran parte dell’immenso patrimonio di natura e tradizioni del Paese e liberare la loro grande potenzialità economica e creativa. Ecco perché ci occupiamo di Piccoli Comuni.