Dai territori feriti dalle scosse di terremoto e dalle conseguenze della pandemia Covid-19 arrivano storie di resilienza e di speranza.
Dai territori feriti dalle scosse di terremoto e dalle conseguenze della pandemia Covid-19 arrivano storie di resilienza e di speranza.
Oggi sono stati donati i primi pannelli solari da appartamento alle famiglie milanesi in difficoltà per ridurre la spesa dei consumi in bolletta e aiutare l’ambiente.
Grazie al crowdfunding promosso da Legambiente ed Enel Alleva la Speranza +, realizzato il progetto del Rifugio Mezzi Litri ad Arquata del Tronto (AP).Inaugurata una rampa per disabili e strutture di accoglienza mobili e accessibili.
Oggi sono stati donati i primi pannelli solari da appartamento alle famiglie torinesi in difficoltà per ridurre la spesa dei consumi in bolletta e aiutare l’ambiente.
Per poter installare un semplice pannello solare bisogna sottostare a procedure burocratiche complesse legate al nulla osta paesaggistico. Legambiente chiede al Comune di Firenze di accellerare processo di semplificazione.
La campagna #UnPannelloInPIù di Legambiente ed Enel X fa tappa a Roma per donare pannelli solari da appartamento alle famiglie romane in difficoltà: per ridurre la spesa dei consumi in bolletta e aiutare l’ambiente.
Sostieni #UnPannellolnPiù e contribuisci a donare pannelli solari da appartamento a famiglie in difficoltà: un gesto concreto per “tagliare le bollette” e combattere l’emergenza climatica.
Al via una raccolta fondi per mettere a dimora alberi in tutta Italia. Un progetto di Music Innovation Hub, AWorld, Legambiente ed Elisa.
La campagna di crowdfunding promossa da Legambiente ed Enel a favore delle aziende del Centro Italia colpite dalle scosse del 2016 e dall’emergenza Covid-19, taglia il traguardo grazie al sostegno di circa 1000 donatori.
Importante il risultato dei primi mesi di raccolta fondi raggiunto grazie agli oltre 200 donatori in tutta Italia: 50 arnie donate a 5 apicoltori sardi. 3 milioni di api ritrovano casa.