“La direzione è quella giusta”: quarta edizione della campagna di Legambiente per liberare la Sicilia dai rifiuti e avviarla verso l’economia circolare.
“La direzione è quella giusta”: quarta edizione della campagna di Legambiente per liberare la Sicilia dai rifiuti e avviarla verso l’economia circolare.
Il problema dei rifiuti abbandonati non risparmia neanche i parchi urbani: 31.961 quelli raccolti e catalogati dai volontari in 56 parchi di 28 città, circa 5 rifiuti ogni metro quadrato monitorato. I dati della nuova indagine Park Litter 2022.
Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Parola d’ordine: “Per un clima di pace”. Grazie a tutte le persone che si sono impegnate contro il degrado e qualsiasi forma di discriminazione.
Dal 19 al 27 novembre 2022 migliaia di iniziative anno unito idealmente l’Europa nella lotta contro gli sprechi. I rifiuti tessili il tema centrale dell’anno. Il motto: “I rifiuti sono fuori moda”.
Parte dall’Etna la raccolta dei PFU, pneumatici fuori uso abbandonati in natura. Raccolti dai volontari oltre 300 PFU nel Bosco Barone Nicolosi di Milo, che grazie a EcoTyre saranno riciclati.
Amministratori, giornalisti, magistrati e forze dell’ordine premiati a Festambiente per il loro impegno nella lotta all’ecomafia e alla criminalità organizzata, alla presenza del Ministro del lavoro Andrea Orlando e del presidente di Libera don Luigi Ciotti.
CGIL e Legambiente presentano le proposte per chiusura del ciclo dei rifiuti a Roma. Una nuova sinergia tra le due organizzazioni per raccontare le grandi possibilità dell’economia circolare e dare un contributo per fermare il progetto di realizzazione dell’inceneritore di Roma.
I dati sulle migliori performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti. Una competizione tutta positiva verso l’obiettivo “Comuni Rifiuti Free”.
Al centro del mensile l’eolico offshore, il miglior alleato nella lotta alla crisi climatica eppure ancora osteggiato. Poi, l’inchiesta sulla minaccia del nuovo inceneritore a Roma, lo speciale Ecoforum 2022, il racconto sulla diversità e il futuro delle montagne nell’intervista allo scrittore Matteo Righetto.
Legambiente rinnova il suo impegno per la tutela dell’ecosistema marino sottoscritto a New York.