Ricostruzione, andamento lento. Macerie, ritardi e vuoti. Cantieri, allarme sicurezza, qualità del lavoro ed infiltrazioni criminali: Fillea e Legambiente presentano il 3° Rapporto dell’Osservatorio Sisma.
Ricostruzione, andamento lento. Macerie, ritardi e vuoti. Cantieri, allarme sicurezza, qualità del lavoro ed infiltrazioni criminali: Fillea e Legambiente presentano il 3° Rapporto dell’Osservatorio Sisma.
“Deludente l’accordo di maggioranza sulle modifiche all’Ecobonus, occorre spingere riqualificazioni che facciano davvero risparmiare le famiglie e mettano in sicurezza gli edifici, che contrastino il lavoro sommerso o irregolare”
Il bonus facciate affosserà gli investimenti di efficienza energetica e prevenzione sismica. “L’Italia non se lo può permettere!” Associazioni e imprese chiedono al parlamento di modificarlo, per non vanificare l’ecobonus.
Si aprono le candidature per il percorso formativo dedicato a Io non rischio, la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile.
Legambiente:” Una scelta scellerata che di certo non fa bene al Paese, alla tutela del territorio, alla sicurezza dei cittadini e del patrimonio edilizio”.
Domani sit in ore 9.30 a Piazza Vidoni, vicino a Palazzo Madama per dire no ai condoni.
Legambiente: “Ai senatori chiediamo di avere il coraggio di cancellare i due condoni previsti per Ischia e per le zone terremotate del Centro Italia”.
Il report di Legambiente sul terremoto in Abruzzo: bugie, numeri, responsabilità. Come uscire dalla paralisi delle macerie. Basta scuse! Ricostruire subito si deve e si può (pdf)