Sentinelle della biodiversità con Biodiversity4Young. In vista della giornata mondiale della biodiversità Legambiente ed Enel lanciano il progetto Biodiversity4Young rivolto alle scuole superiori.
Sentinelle della biodiversità con Biodiversity4Young. In vista della giornata mondiale della biodiversità Legambiente ed Enel lanciano il progetto Biodiversity4Young rivolto alle scuole superiori.
Torna l’11 e il 12 marzo in tutta Italia l’iniziativa di volontariato dedicata alle scuole. Tantissime attività e grandi progetti a partire dalle scuole del progetto Lavori in corso#fuoriclasse: quest’anno focus sugli spazi esterni dove condividere socialità, gioco e sport.
Resta il divario tra le scuole del Centro Nord e quelle del Sud e delle Isole: troppe ancora le emergenze strutturali e le disuguaglianze. Nel Meridione il 56% degli edifici necessità di interventi urgenti contro il 36% di quelli del Nord. Restano troppo pochi al Sud i servizi legati al
Scuola a due velocità: ampio divario tra le scuole del centro nord e quelle del sud e isole. Legambiente presenta i nuovi dati sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi.
Ecco la road map della scuola della transizione ecologica tracciata da oltre duemila studenti che hanno risposto al questionario di Legambiente.
Spot radio, videoclip e poster elaborati da studenti per aumentare l’attenzione su una risorsa fondamentale per il Pianeta. Ecco i vincitori del contest organizzato dal progetto Soil4Life.
L’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi compie 20 anni. In sette anni concluso meno della metà dei progetti finanziati per l’edilizia scolastica. 29% degli edifici necessita di interventi urgenti, una scuola su due non ha impianti per lo sport, il tempo pieno predominante al centro nord.
Investire nel diritto allo studio e nell’istruzione e farlo davvero. La reta EducAzioni rilancia le sue proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in un confronto pubblico. Diretta facebook dalle ore 10.
Legambiente: “La riapertura delle scuole è il più importante cantiere civico che il nostro Paese si trova ad affrontare. Non si metta in secondo piano la sostenibilità. Messa in sicurezza delle scuole ed efficientamento energetico, spazi e servizi scolastici e mobilità sostenibile le quattro questioni da affrontare per scuole più green, sostenibili, sicure
Il Cts sceglie la mascherina chirurgica monouso. Legambiente: “è una decisione senza senso, occorre fornire agli studenti le mascherine riutilizzabili certificate”.