Legambiente: “Positivo il via libera del Pe. Si va nella giusta direzione per accelerare la transizione ecologica anche nel comparto auto. Al Governo italiano chiediamo di sostenere all’interno del Consiglio Europeo la posizione dell’Europarlamento”
Legambiente: “Positivo il via libera del Pe. Si va nella giusta direzione per accelerare la transizione ecologica anche nel comparto auto. Al Governo italiano chiediamo di sostenere all’interno del Consiglio Europeo la posizione dell’Europarlamento”
Emergenza smog: su 102 città italiane analizzate nessuna rispetta tutti i valori suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per PM10, PM2.5 e NO2. I dati nel nuovo report di Legambiente.
Come l’e-commerce cancella ettari di aree agricole in Italia. Inchieste: il racconto di una “Amazzonia allo stremo” delle risorse e di un’Italia da “Ultimo respiro” causa smog.
Flash mob di Legambiente per ribadire l’urgenza di ridurre l’inquinamento atmosferico nelle città italiane. Nel 2019 ci sono stati quasi 50mila decessi prematuri causati dall’inquinamento dell’aria da particolato (PM 2,5).
Primo sondaggio di Ipsos-Legambiente sulla ripartenza: l’88% usa mezzi privati per muoversi, cala il Trasporto Pubblico Locale, riprende la sharing mobility nelle città.
Comportamenti e propensioni della mobilità degli italiani nel primo sondaggio di Ipsos-Legambiente.
Il boom elettrico dalla e-bike all’auto: lo stato dell’arte sulla mobilità a zero emissioni in Italia nel nuovo rapporto di Legambiente e Motus-E.
Legambiente: “L’eccessiva densità di allevamenti tra le principali cause della persistente cattiva qualità dell’aria in pianura padana”.
I nuovi dati 2021 sul superamento dei limiti giornalieri di Pm10 nel capoluogo piemontese.
Pronunciazione Corte Ue: Italia viola direttiva qualità dell’aria. Legambiente: “Decisione inevitabile, come da trend decennale da noi denunciato”.