In Italia è SOS spiagge libere: troppe concessioni balneari, toccano quota 12.166 . A pesare anche erosione costiera ed inquinamento delle acque.
In Italia è SOS spiagge libere: troppe concessioni balneari, toccano quota 12.166 . A pesare anche erosione costiera ed inquinamento delle acque.
Quanti rifiuti si trovano sulle spiagge italiane? Ancora troppi! Con l’indagine Beach Litter 2022 abbiamo censito 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Per la maggior parte oggetti e frammenti di plastica. L’usa e getta tra le principali cause di inquinamento in mare.
Legambiente e Touring Club Italiano: “Finalmente una proposta che punta su qualità, sostenibilità e accessibilità delle nostre spiagge”.
Legambiente e Touring Club Italiano: “Bene sentenza del Consiglio di Stato su scadenza concessioni balneari. Ora si apre un’occasione importante per accelerare nella direzione della qualità e sostenibilità. Alla politica chiediamo di approvare al più presto una legge nazionale per garantire il diritto alla libera e gratuita fruizione delle spiagge”.
Record di nidificazioni per la Caretta caretta in Italia: sono almeno 179 gli eventi censiti da inizio estate a oggi. A Jesolo il nido più a nord mai registrato nel Mar Mediterraneo.
Sempre più complicato trovare una spiaggia libera: aumentano del +12,5% le concessioni balneari. A preoccupare anche l’avanzare dell’erosione costiera e i tratti di costa non balneabili. Ecco i dati della situazione e dei cambiamenti in corso lungo i nostri litorali.
Oggi e domani a Lecce la prima Conferenza Nazionale sui Paesaggi Costieri organizzata da Legambiente e dall’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani. I dati del rapporto 2021: aumentano del +12,5% le concessioni balneari, preoccupa l’avanzare dell’erosione costiera e i tratti di costa non balneabili.
Nuova tappa a sorpresa del Clean Beach Tour : Piero Pelù e Legambiente in Toscana per liberare dai rifiuti la spiaggia di Marina di Alberese (GR). Raccolti 40 sacchi di spazzatura, per il 90% costituita da plastica.
Nel week-end dal 14 al 16 maggio torna l’iniziativa di Legambiente per ripulire arenili e fondali dai rifiuti spiaggiati. Oltre 60 gli eventi in programma lungo la Penisola.
UNI e Legambiente pubblicano la nuova Prassi di riferimento