Al Forum Compraverde Buygreen i numeri del Green Public Procurement 2022 in Italia: solo 1 capoluogo su 3 adotta almeno l’80% dei Criteri Ambientali Minimi.
Al Forum Compraverde Buygreen i numeri del Green Public Procurement 2022 in Italia: solo 1 capoluogo su 3 adotta almeno l’80% dei Criteri Ambientali Minimi.
XVI edizione del Forum Compraverde, gli Stati Generali degli acquisti verdi: l’evento di riferimento in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement. In programma il 20 ottobre la presentazione V rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi.
Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr) il festival nazionale di Legambiente, al centro la lotta alla crisi climatica e le sfide green per il prossimo governo e parlamento.
Festambiente vi aspetta come ogni estate a Rispescia (GR), alle porte del Parco della Maremma. Dal 3 al 7 agosto cultura, cinema, musica, mostre, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, ottimo cibo, benessere e molto altro ancora nel ricco programma della manifestazione.
Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr) la manifestazione nazionale di Legambiente tra musica, politica e iniziative per grandi e piccini.
Presentato oggi alla conferenza internazionale a Capri il dossier di Legambiente e CNR-IIA. Al centro le performance ambientali di 27 isole minori abitate e un’analisi sui fondi del PNRR stanziati per i progetti “Isole Verdi”.
I percorsi innovativi sperimentati nelle isole minori per contrastare i mutamenti climatici. Dati e numeri nel rapporto realizzato da Legambiente e CNR-IIA
Legambiente presenta il rapporto Bandiere Verdi e Nere 2022: i vessilli che indicano le buone pratiche innovative di qualità ambientale e culturale nei terittori e i danni arrecati al fragile ecosistema alpino.
Dai green jobs alla finanza sostenibile, i temi della IV edizione della Summerschool nazionale di Economia Civile dal 27 al 30 giugno a Lecco. Borse di studio disponibili.
Un anno di Governo Draghi e transizione ecologica: Greenpeace Italia Legambiente e WWF fanno un bilancio tra attese deluse e mancanza di coraggio e coerenza agli obiettivi del green deal.