Legambiente premia 14 realtà della Penisola che propongono un turismo sostenibile che mette al centro la valorizzazione di natura e territori. Riconoscimenti a 4 strutture ricettive, 9 aree protette e naturalistiche e un tour operator.
Legambiente premia 14 realtà della Penisola che propongono un turismo sostenibile che mette al centro la valorizzazione di natura e territori. Riconoscimenti a 4 strutture ricettive, 9 aree protette e naturalistiche e un tour operator.
Dai territori feriti dalle scosse di terremoto e dalle conseguenze della pandemia Covid-19 arrivano storie di resilienza e di speranza.
Oltre 3100 km di percorso, 44 tappe, 250 ciclisti al seguito della campagna itinerante organizzata da Legambiente e ViviAppennino con Misura. In un mese ha percorso in bici dalla Liguria alla Sicilia la Ciclovia dell’Appennino.
Il Festival di Legambiente per il Sud Italia fa tappa in sei comuni e parla di “Pace e rinnovabili”. 25 concerti e performance, 10 forum e incontri, 3 reading e 12 cammini in programma. Dal 15 luglio al 4 agosto sul Gargano.
Appennino Bike Tour in Calabria il 14 luglio tappe a San Benedetto Ullano e Apriglian0. In bici con Legambiente e Vivi Appennino per riscoprire l’Italia dei piccoli borghi tra natura e bellezze nascoste. Un viaggio di 3100 chilometri partito il 21 giugno dalla Liguria e che si concluderà il 21
BeComE, “Da borghi eccellenti certificati con la Bandiera Arancione a comunità energetiche”: il Touring Club Italiano aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i comuni certificati Touring protagonisti della transizione energetica.
Acque cristalline e una gestione sostenibile del territorio. Ecco Il Mare più bello. La classifica più attesa dell’estate: tutte le località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.
Legambiente e Vivi Appennino ci guidano in sella alla bici lungo la dorsale appenninica: un viaggio alla scoperta di territori straordinari che svelano tutta la ricchezza delle nostre aree interne e dei piccoli borghi italiani.
Legambiente premia oggi a Chiaverano (TO) le Bandiere Verdi 2022 dell’arco alpino e festeggia la ventesima edizione di Carovana delle Alpi con un bilancio complessivo.
La rete delle realtà montane virtuose a confronto per combattere lo spopolamento e per una rinascita sostenibile in quota.