In Puglia presentati gli interventi di riqualificazione e fruizione del percorso naturalistico delle dune di Campomarino di Maruggio (TA) realizzati nell’ambito della campagna Bellezza Italia promossa da Legambiente e dal Gruppo Unipol.
In Puglia presentati gli interventi di riqualificazione e fruizione del percorso naturalistico delle dune di Campomarino di Maruggio (TA) realizzati nell’ambito della campagna Bellezza Italia promossa da Legambiente e dal Gruppo Unipol.
22 e 23 ottobre 2022 torna in presenza l’Assemblea Nazionale dei circoli di Legambiente: due giorni di confronto per accordare le priorità dell’impegno associativo per il prossimo anno in un momento storico particolarmente complicato.
Si conclude oggi a Imperia con una esercitazione l’ultimo dei percorsi formativi previsti dal Progetto Neptune Terza edizione, realizzato da Legambiente con il Dipartimento della protezione civile e dedicato alla formazione del volontariato organizzato di protezione civile e del personale delle amministrazioni locali sulle attività di pulizia delle coste in
Il 30 settembre e l’1-2 ottobre torna in tutta la Penisola l’appuntamento con la campagna di volontariato ambientale organizzata di Legambiente per ripulire strade, aree verdi, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati.
L’educazione alla sostenibilità trascurata nelle scuole italiane la storia di copertina del mese. Nel nuovo numero anche l’inchiesta “Ambiente indifeso” sui nuovi ecoreati previsti dall’Ue, 30 anni di Puliamo il Mondo e molto altro ancora.
Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Parola d’ordine: “Per un clima di pace”. Grazie a tutte le persone che si sono impegnate contro il degrado e qualsiasi forma di discriminazione.
Legambiente e CinemAmbiente assegnano la prima edizione del Premio Ciak Verde al noto attore romano per essere in prima linea nella difesa del Pianeta.
Croce Rossa Italiana aderisce ai flash mob #BeatTheHeat con Legambiente e insieme rilanciano la campagna “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”.
Dal 27 al 29 maggio Paestum (SA) diventa la capitale green d’Italia con oltre 300 giovani in prima linea per l’ambiente e il Pianeta insieme a Legambiente.
Dal 27 al 29 maggio 2022 ti aspettiamo all’Oasi Legambiente di Paestum insieme a giovani attivisti di tutta Italia per affrontare i temi legati all’ambientalismo scientifico e progettare insieme un futuro più ecologico e sostenibile.