Dalla tutela della trota mediterranea, al monitoraggio del fenicottero rosa del Parco nazionale del Gran Sasso, al censimento delle zone umide delle isole del Mediterraneo: ecco la mappa delle 15 best practices tracciata da Legambiente.
Dalla tutela della trota mediterranea, al monitoraggio del fenicottero rosa del Parco nazionale del Gran Sasso, al censimento delle zone umide delle isole del Mediterraneo: ecco la mappa delle 15 best practices tracciata da Legambiente.
Dal 2 al 6 febbraio organizziamo appuntamenti lungo la penisola per farvi conoscere e apprezzare le zone umide: i pozzi di assorbimento del carbonio più efficaci sulla Terra. Vi aspettiamo per escursioni guidate, convegni, azioni di volontariato, birdwatching.
Da Legambiente le azioni chiave per proteggere questi preziosi ecosistemi, un’iniziativa social e 40 eventi in tutta Italia. Ecco come aderire.
Escursioni, birdwatching e attività di citizen science nel week-end, per valorizzare queste aree-serbatoio di biodiversità, decisive nel mitigare i cambiamenti climatici, ma oggi in pericolo.